Gusto naturalmente dolce, perlage fine e persistente: uno spumante da stappare in compagnia, per sottolineare la gioia e la dolcezza dello stare insieme.
Il Piemonte Chardonnay di Duchessa Lia è un vino raffinato ottenuto interamente da uve Chardonnay, che esprime al meglio il carattere distintivo della coltivazione di questo vitigno nella regione Piemonte.
Rosso rubino acceso, offre al naso un profumo decisamente vinoso e intenso di frutta fresca. Al palato è corposo, asciutto e ben strutturato, di grande equilibrio.
Il Dolcetto è forse il vino più tipico di Alba e di tutto il Piemonte. Grazie al suo sapore corposo ma non eccessivamente alcolico, pieno e armonioso, è un vino versatile, facile da abbinare e che può essere bevuto con soddisfazione quotidianamente.
Il Moscato d’Asti Duchessa Lia è un vino dolce e aromatico prodotto esclusivamente con uve Moscato Bianco coltivate nelle colline del Piemonte. Questo vino è famoso per il suo carattere dolce e leggermente frizzante.
Il Gavi nasce da uve cortese coltivate nelle luminose Terre del Gavi, colline ubicate al confine tra Monferrato e Liguria. Un grande bianco del Piemonte capace di accompagnare con la sua eleganza tutto il pasto, deliziando il palato con delicatissime note floreali e una sapida freschezza.
Un bianco secco, fresco e profumato, armonico ed equilibrato, che si esprime con intense note di frutta bianca e piacevoli sentori di mandorla. Elegante, piacevolmente minerale, dal portamento nobile, estremamente fine.
Questo vino è noto per il suo colore rosso intenso che tende al granato con l’invecchiamento. Al naso offre un bouquet intenso di sottobosco, viola e spezie che anticipa un sapore armonico e corposo. In bocca è ben equilibrato con tannini eleganti e una lunga persistenza. Con il tempo i sentori si arricchiscono di note […]
Barbaresco DOCG, vino rosso italiano. Calore e colore. Un’annata calda e asciutta che ha concentrato il bouquet dei vini in una personalità vigorosa e persistente. Corposo vino di colore rosso intenso con riflessi aranciati dovuti all’invecchiamento. Ricco di note speziate e floreali. Barbaresco Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Vino di grande personalità dal colore rosso intenso tendente al granato con l’invecchiamento. Ricco di note speziate, fruttate, floreali e sentori di cuoio.
Un vino d’eccellenza, ottenuto da uve nebbiolo in purezza coltivate in un territorio delle Langhe orientali che comprende solo quattro comuni: Barbaresco, Neive, Treiso e San Rocco Seno d’Elvio, frazione di Alba. Il Barbaresco spicca per la profondità del suo profilo aromatico, racchiuso in una struttura aggraziata e profonda. Vino da meditazione, ma anche da […]