-
Beneventano Falanghina IGT di Vadiaperti è un bianco campano fresco, sapido e persistente. Vinificato in acciaio, ha profumi di pesca, frutta esotica ed erbe fresche. Perfetto con pesce, crostacei, cucina etnica e formaggi freschi. Un classico mediterraneo dal sorso elegante.
-
Giallo dorato e olfatto complesso e molto fine: susina gocciadoro, papaia, pesca noce, albicocca ed erbe fini. Pieno e avvolgente, caldo e ricco di estratto, adeguato asse freschezza/sapidità. lungo il finale di arancia amara.
-
Di colore rosso rubino intenso si lascia attraversare bene dalla luce che ne esalta le note vermiglie. La vinificazione in acciaio permette agli aromi di frutta rossa di emergere ampi e complessi senza prevalere sulle note di incenso e ciliegie sotto spirito. L’areale ad un’altitudine non particolarmente elevata fa in modo che il tannino e […]
-
Li nel cuore dell’Irpinia, sulle colline di Montefredane, i suoi vigneti sono condotti nel pieno rispetto della natura. Poi Il clima mite e mediterraneo e le origini vulcaniche del suolo fanno il resto, donando al Greco di Tufo una personalità inconfondibile. Il Greco di Tufo di Vadiaperti si presenta al calice di un bel colore […]
-
Il Fiano di Avellino DOCG nasce dalla simbiosi tra un terroir appositamente predisposto per la viticoltura.l risultato unisce tradizione e passione, invitando a scoprire le sfumature uniche di questa varietà attraverso un sorso raffinato e ben bilanciato.In bocca è fedele alle promesse del viticoltore, si esprime con sapidità, eleganza e freschezza.
-
Al naso si apre lentamente, con note floreali e fruttate in un primo momento per poi evolvere in aromi mentolati e di erba tagliata tipici di viti molto vecchie. Al sorso è sicuramente, sapido, fresco e persistente. Un vino dal perfetto equilibrio tra acidità e alcolicità, che con il tempo può solo che migliorare.
-
Il Greco di Tufo DOCG Tornante della cantina Vadiaperti, si distingue per le sue qualità sensoriali uniche, esprimendo appieno le peculiarità del suo territorio di provenienza.Al naso si riconoscono tipici sentori minerali, accompagnati da sensazioni agrumate, di pompelmo e scorza d’arancia, chiude su un finale verde, di salvia e timo. Al sorso è sicuramente, sapido, […]
-
Note di assoluta eleganza e finezza nonostante lannata sia stata abbastanza calda nella seconda metà di agosto.La frutta infatti regala alcune note dolci al naso e allinizio della beva, per poi scostarsi immediatamente e lasciare spazio alla mineralità assoluta, sostenuta da buona freschezza e struttura in abbondanza.
-
VADIAPERTI FUORI LIMITE LE VECCHIE VIGNE GRECO DOCG 75CL
0 out of 5 041,89 € IVA inclusa500 disponibili
Questo vino bianco da uve Greco Bianco si abbina perfettamente a insalata di indivia fruttata o zuppa di porri Per il buongustaio, questo vino della Campania si presenta particolarmente equilibrato Questo vino bianco italiano è eccellente come vino estivo armonioso