L’origine del Fiano è millenaria. I Latini chiamavano questo vitigno Vitis Apiana, poichè le api sembravano particolarmente ghiotte della dolcezza delle sue uve. Molto apprezzato nel medioevo, veniva coltivato da Carlo D’Angiò per le sue eccezionali caratteristiche. Di colore giallo paglierino, odore intenso con sentori di miele, nocciola e affumicato, ha un sapore fresco e […]
L’esclusiva ricetta del Biscotto Plasmon, con calcio, vitamine del gruppo B selezionate e con ferro che contribuisce al normale sviluppo cognitivo e del sistema immunitario. Da sempre, è caratterizzato dalla sua giusta friabilità, il gusto inconfondibile e la sua proprietà unica di sciogliersi facilmente in bocca, così importante per il bambino nelle prime fasi dello […]
glianico Beneventano IGP. Un aglianico importante dai nostri vigneti sul taburno, a quote di montagna, una produzione naturale, un vino impenetrabile, profumato, perfetto con abbinamenti a base di carni. Zona di produzione Masseria Gualignano, Masseria San Pietro, Montesarchio Terreno Argilla, materiali calcarei Vitigno 100% aglianico Altimetria 380/500 metri slm Sistema di allevamento Impianti a spalliera […]
Zer05 Falerno del Massico Primitivo D.O.P. – Vino Biologico Zona di produzione: Falciano del Massico (Caserta) Campania – Italy Varietà delle uve: Primitivo 100% Età del vigneto: 40 anni Zona di produzione: sud/sud-ovest, a 100 m. s.l.m. Resa / ha: 60 quintali Densità dell’impianto: 4000 piante / ha Tipo di suolo: argilloso-sabbioso Sistema di allevamento: […]
Vino bianco ottenuto da uve Sylvaner della Valle Isarco (Alto Adige). Questo vitigno oggi viene coltivato prevalentemente nella Valle Isarco, predilige i pendii non troppo in quota, ben ventilati e soleggiati. Si caratterizza per profumo gradevolmente fresco e fruttato, con sentore di pesca, mela, albicocca. Sapore secco e sapido, gradevolmente fresco, e corpo armonioso.
Vino bianco ottenuto da uve Müller Thurgau della Valle Isarco (Alto Adige). Questo vitigno predilige i pendii alti e soleggiati. Il clima più rigido di queste zone e soprattutto le giornate calde e le notti fresche nel periodo della maturazione delle uve conferiscono al Müller Thurgau la sua tipica freschezza. Profumo intenso, con leggera nota […]
Vino bianco ottenuto da uve Pinot Grigio della Valle Isarco (Alto Adige). Il Pinot Grigio è una delle varietà più nobili della famiglia delle viti della Borgogna. Ama i terreni leggermente argillosi della media e bassa Valle Isarco che gli conferiscono una forza e un’espressività senza eguali. Profumo: corpo pieno, elegante e armonico, acidità equilibrata. […]
La miscela Decisa è una miscela intensa e robusta: cremosa dal gusto intenso e dal sapore marcato.Un carattere fermo che evoca la tipica tradizione del vero caffè napoletano. Frutto di una pregiata selezione di miscele, create per un espresso di grande corpo. Ricca e cremosa come quella del bar.
All’olfatto possiede un aroma medio-leggero caratterizzato da sentori di erba appena tagliata e pomodoro fresco. Al gusto, l’amaro e il piccante sono in equilibrio, con una leggera persistenza in bocca. Abbinamenti: Il suo carattere fruttato e versatile lo rende adatto a piatti di carne, ma anche a crudo sul pane e per accompagnare formaggi.
Questo vino prodotto con le uve dell’antico vitigno aglianico coltivato in particolari terreni dell’Irpinia, subisce un invecchiamento di quattro anni di cui minimo uno e mezzo in botte di rovere. Ha un colore rosso rubino, odore caratteristico,sapore pieno molto persistente, con sentori di chiodi di garofano, tabacco e confettura di marasca. Si accosta bene a […]
Vino bianco ottenuto da uve Gewürztraminer della Valle Isarco (Alto Adige). Nella Valle Isarco il Gewürztraminer si coltiva sui terrazzamenti maggiormente esposti al sole conferendo a questo vino quell’inconfondibile aroma e quelle caratteristiche che lo hanno reso uno dei più pregiati vini bianchi. Si caratterizza da un sapore pieno e una notevole struttura, un profumo […]
Vino bianco ottenuto da uve Kerner della Valle Isarco (Alto Adige). Il vitigno Kerner è un incrocio di Schiava e Riesling, creato in Germania intorno al 1930. Predilige i terreni ghiaiosi dei pendili più elevati ed esposti al sole. Si caratterizza per un profumo fresco, intenso e fruttato. Acidità equilibrata, con leggera nota moscata di […]
Lolio extra vergine di oliva i Tesori del sole, grazie alla qualità delle olive ottenute dalla varietà tipica della Calabria carolea, presenta ottime note aromatiche ed eccellenti proprietà organolettiche. La composizione chimica è caratterizzata da una significativa presenza di antiossidanti naturali (polifenoli e tocoferoli). Assai buona è la funzionalità assimilatoria dei nutrienti (equilibrato rapporto tra […]
Vigna Barone Falerno del Massico Primitivo D.O.P. Vigna Storica – Vino Biologico Zona di produzione: Falciano del Massico (Caserta) Campania – Italy Varietà delle uve: Primitivo 100% Età del vigneto: 70-80 anni Esposizione ed altimetria: sud/sud-ovest, a 100 m. s.l.m. Resa / ha: 50 quintali Densità dell’impianto: 4000 piante / ha Tipo di suolo: argilloso-sabbioso […]
Allolfatto ha un fruttato medio, con evidenti sentori di foglie, erba e pomodoro. Al gusto è poco amaro e moderatamente piccante conferendo allolio lappellativo di dolce. Abbinamenti: Abbinamento con pesce marinato, zuppe di pesce, carpaccio e tartare di pesce, seppie alla griglia, pinzimonio per arrosti di pesce e verdure crude e con tutti i piatti […]