La Lasagna larga doppia riccia รจ un formato speciale di lasagna particolarmente larga, con bordo a nastro arricciato da entrambi i lati. La sua origine si fa risalire allโItalia meridionale in genere a alla Campania in particolare. ร caratteristico di questo tipo di pasta, come di tutte quelle aventi bordi arricciati, una certa differenza di consistenza, a cottura ultimata, tra la parte liscia e quella arricciata. La parte arricciata รจ anche funzionale a trattenere una maggiore quantitร di sugo. La Lasagna รจ uno dei formati piรน antichi di cui si abbia notizia. Probabilmente corrispondente alla โLaganaโ latina (a sua volta derivante dal greco โlaganonโ: foglio grande e piatto di pasta tagliato a strisce), il formato comincia ad essere conosciuto come โLasagnaโ dopo lโanno 1000 d.c.
Le prime tracce della sua ampia diffusione come โLasagnaโ si traggono dagli scritti dei poeti italiani piรน celebri del XII secolo. โGranel di pepe vince / per virtรน la lasagnaโ cita Jacopone da Todi. Cecco Angiolieri invece ammonisce i lettori: โchi de lโaltrui farina fa lasagne / il suโ castello non ha ne muro ne fossoโ. Questo formato รจ raccomandato con ragรน alla napoletana insieme a ricotta, sughi di carne o di cacciagione. Il metodo di preparazione consigliato per la Lasagna รจ quello che la vede protagonista di pasticci al forno con sughi e besciamella, talmente apprezzati in tutta Italia che prendono il nome dal formato stesso. Disponibile in confezione da 500 g.
DE CECCO LASAGNA SEMOLA RICCIA N. 1 500 GR
2,62 โฌ IVA inclusa
467 disponibili
Peso | 0,5 kg |
---|---|
Peso |
DE CECCO LASAGNA SEMOLA RICCIA N. 1 500 GR
2,62 โฌ IVA inclusa