La conserva tradizionale di pomodorini del piennolo: i pomodorini più maturi, raccolti verso la fine del mese di luglio, sono lasciati ad “asciugare” in cassette di legno fino alla fine di agosto, per essere, successivamente, lavorati (tagliati longitudinalmente in due parti) e invasettati a mano, sigillati con tappi a vite e, infine, pastorizzati con tecnologie moderne. E’ l’ideale per la preparazione dei classici spaghetti aglio e olio e pomodorino e nei piatti a base di pesce.
Formati: barattoli vetro da 580 ml.