Azione sgrassante anche in acqua fredda Agisce rapidamente sul grasso e sullo sporco per un risciacquo veloce ed efficace Rimuove l’unto anche dalla plastica.
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo al naso esprime note di ciliegia seguite da toni floreali e balsamici. Il gusto al palato è morbido e caratterizzato da un’apprezzabile acidità e sapidità. Il finale è lungo e avvolgente.
Rosato da uve Primitivo, fresco, profumato e versatile. Frutta rossa fragrante e una bella mineralità, un colore delicato che seduce già alla vista. Si accompagna a antipasti all’italiana, zuppe e brodetti di pesce, pesce al cartoccio o al forno, formaggi a pasta semidura anche mediamente stagionati.
L’Orus Primitivo di Manduria DOC di Vinosia è un vino rosso pugliese potente e corposo che riflette il calore e la profondità tipici di questa rinomata regione vinicola. Il Primitivo di Manduria è considerato la migliore origine per questo vitigno e si distingue per vini ad alta concentrazione, frutto intenso e consistenza vellutata.
Questo gustoso e raffinato ragù della tradizione toscana viene preparato con carne di cervo selezionatissima. Realizzato secondo l’antica ricetta prevede inoltre l’aggiunta di una piccola percentuale di carne suina, pomodoro, olio, cipolle e cioccolato fondente. Il suo sapore intenso e delicato è l’ideale per condire una buona pasta artigianale.
All’esame organolettico questo sensazionale vino della cantina Giorgi, Bonarda Frizzante DOC si presenta con un colore rosso rubino carico con riflessi violacei e porpora. Il profumo è intenso ed elegante con sentori fruttati di marasca, mandorla e di frutta fresca. Il gusto asciutto, suadente, di buona struttura e persistenza.
E’ il nuovo preparato per crocchette di patate di ADEA. Con Pronto Crocchette è possibile preparare in pochi minuti soffici e succulente crocchette di patate pronte per essere fritte. Grazie all’accurata selezione delle materie prime, il prodotto finito risulterà croccante all’esterno e morbido all’interno. Pronto Crocchette si conserva a lungo a temperatura ambiente nell’imballo originale, […]
Olio di oliva composto da oli di oliva raffinati e da oli di oliva vergini Olio contenente esclusivamente oli di oliva che hanno subito un processo di raffinazione e oli ottenuti direttamente dalle olive Dal colore giallo con riflessi dorati, viene utilizzato soprattutto per cuocere e condire pietanze dai sapori più delicati. Nella frittura è […]
Se cerchi un’ottima crema di pistacchio, hai trovato il prodotto che fa per te. Lasciati conquistare dalla crema dolce spalmabile al pistacchio La Favolosa di Bacco della linea Elite, con ben il 40% di pistacchi siciliani. Un’eccellente crema di puro pistacchio dal gusto sublime prodotta in modo artigianale, che trovi solo nelle rivendite gastronomiche d’eccellenza. […]
Nel bicchiere, lo Jústo Appassimento Veneto di Cesari si presenta con un colore rosso porpora brillante. Il primo naso del Jústo Appassimento Veneto rivela ribes nero, pere e pere Nashi. Agli aspetti fruttati del bouquet si aggiungono sfumature ancora più fruttate-balsamiche. Al palato, lo Jústo Appassimento Veneto di Cesari si apre meravigliosamente aromatico, fruttato ed […]
Un vino corposo e secco, dal colore rubino scuro, che affascina con aromi di fragole, lamponi e spezie, elegantemente combinati con delicate note erbacee e di cedro. Al palato, il vino è fresco, equilibrato, succoso e splendidamente rotondo, con note di vaniglia. La maggior parte del vino viene affinata per cinque mesi
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore rosso porpora acceso ed una presa di spuma cremosa di media persistenza. Il profumo Intenso, abbastanza complesso, fine, fruttato con note vinose e fragranti. Il gusto è piacevolmente dolce, persistente e di medio corpo.
Il Moscato d’Asti Duchessa Lia è un vino dolce e aromatico prodotto esclusivamente con uve Moscato Bianco coltivate nelle colline del Piemonte. Questo vino è famoso per il suo carattere dolce e leggermente frizzante.
Preparato per brodo. Brodo chiaro per uso universale dal sapore deciso. Perfetto per minestre, primi e secondi di carne, pesce o verdure. Per uso professionale.Confezione da 1 kg
Il nome “Althaia” deriva dalla mitologia greca e significa “guaritrice”. La ninfa era nota per la sua capacità di alleviare il dolore. Questo vino che prende il nome dalla ninfa ‘guaritrice’ esprime in un bicchiere il nostro desiderio di allietare la vostra tavola e quella dei vostri amici.