I Fusilli, originari della Campania, sono paste cortissime a taglio dritto. Tradizionalmente prodotti a mano, il loro nome deriva dal metodo di attorcigliare uno spaghetto intorno a un ferro da calza, simile al gesto delle filatrici. Perfetti con sughi di carne, pesce, ricotta o condimenti vegetali come pomodoro, peperoni, melanzane, olive e capperi.
Variante più grossa e corposa dei classici Maccheroni alla chitarra della tradizione abruzzese, gli Spaghettoni quadrati sono particolarmente indicati per piatti dai sapori forti e decisi o anche per ricette che prevedano il “salto” in padella. Ideali per ricette tipiche come carbonara, amatriciana e alla gricia.
Originarie della Lombardia e dell’Emilia, le Farfalle prendono il nome dalla tipica forma a farfalla, con piccole galle strette al centro. Con le Farfalle i condimenti raccomandati sono intingoli delicati: sughi a base di burro, con piselli e prosciutto; salse bianche dal sapore non troppo forte a base di salmone e panna; salse a base […]
Le Orecchiette, dette anche “strascicati” o “strascinati”, sono il formato di pasta più tipico della cucina pugliese. La forma è a disco rotondo leggermente incavato al centro. Nella tradizione gastronomica pugliese della pasta fatta in casa, le orecchiette si facevano con farina bianca, semola di grano duro ed acqua. Una volta in piccoli pezzi di […]
Le Penne Rigate, paste corte a taglio obliquo e rigate, sono tra le più note e versatili. Il nome deriva dalla penna d’oca usata per scrivere, con un taglio diagonale simile. Nel 1865, Giovanni Battista Capurro brevettò una macchina per tagliare la pasta diagonalmente senza schiacciarla. Ideali per piatti al forno e sughi di carne, […]
Le linguine sono forme di pasta liguria lunghe che sono ideali per il pesto tradizionale. Grazie alla loro forma appiattita e leggermente convessa, eliminano spezie come salse di pomodoro fresco, burro e salvia o salse veloci e piccanti con olio, aglio, peperoncini, acciughe e capperi. Eccellente anche per salse di pesce e salse cremose “bianche” […]
I Tortiglioni sono una delle tantissime varianti del maccherone, uno tra i più antichi formati nati a Napoli. Il loro nome fa naturalmente riferimento al formato e deriva dal latino-volgare tortillare che indica letteralmente avvolgere a spirale con un caratteristico disegno della lavorazione al tornio. Sono un formato particolarmente versatile e allo stesso tempo originale, […]
Bariletta IGT Telaro è di un rosso rubino luminoso, denota invitanti e freschi profumi di amarena e macchia mediterranea che anticipano sensazioni floreali e di spezie scure. L’assaggio è caratterizzato da una buon corpo, tannino carezzevole e discreta persistenza fruttata. Si abbina con lasagne e cannelloni al ragù, con carni rosse in umido e con […]
CRANCY DOG CROC è un pasto completo ed equilibrato che contiene tutti gli elementi necessari a mantenere il tuo cane sempre in forma. E’ prodotto con materie prime selezionate e costantemente controllate con elevati standard qualitativi. Ingredienti: Cereali, Sottoprodotti di origine vegetale, Carni e derivati (manzo min. 14%), Oli e grassi, Sostanze Minerali.
I Laboratori L’Oréal hanno rinforzato l’azione anti-rughe e rassodante di Revitalift. Il nuovo Revitalift Notte è arricchito di Pro-Retinolo A e Stimulift, potenti attivi selezionati per la loro efficacia nello stimolare la rigenerazione cutanea e lottare contro le rughe e la perdita di tono.
Da più di 30 anni, i Laboratori L’Oréal Paris mettono a punto innovazioni scientifiche e tecnologiche sempre più efficaci, per sublimare la bellezza delle donne di tutte le età. Contro la perdita dell’elasticità della pelle, scoprite il trattamento anti-rughe ed extra-rassodante Revitalift Giorno.
Gustosa variante più piccola dei classisi Spaghetti, gli Spaghettini sono un formato proveniente dal sud Italia, in particolare da Napoli. Gustosi e appropriati per questo formato sono i sughi caldi o freddi a base di pomodoro fresco, di verdure o erbe aromatiche. Benissimo anche le salse preparate in modo veloce, con olio extra vergine di […]
Variante più corta dei classici Rigatoni tipici della tradizione romana, si caratterizzano anch’essi per la rigatura sulla superficie esterna e per il diametro e lo spessore importanti. I condimenti ideali per i Mezzi Rigatoni sono rappresentati dai sughi di carne o di verdure, purché sufficientemente densi da poter entrare all’interno del formato e lasciarsi raccogliere […]
Questo vino bianco Donna Fugata, apprezzato nel mondo, si contraddistingue per un bouquet fresco e fragrante con note fruttate e floreali. Il vino Donna Fugata Anthilia, fa parte della collezione di Vini bianchi Donnafugata “Freschi e Originali”, perché è proprio cosi che alle cantine Donnafugata piace presentare i loro vini bianchi siciliani. Uve di Catarratto […]
All’esame organolettico si presenta di colore granato con sfumature arancioni. Il profumo è pulito, intenso, delicato, ben strutturato, con percezioni fruttate. Il gusto è secco, corposo, piacevolmente sapido con una persistenza aromatica eccezionale.
Offre un bouquet fruttato con sentori di frutta rossa fresca – ciliegia, amarena e prugna – e speziati di pepe nero. In bocca mostra una buona struttura con tannini soavi, una gradevole freschezza e succosità. Un rosso piacevole, versatile negli abbinamenti, perfetto per un bicchiere di qualità da godere tutti i giorni.