La vera passata all’italiana, densa al punto giusto. È senza semi e senza bucce ed è ottenuta solo da lavorazione diretta di pomodori appena raccolti per garantire il caratteristico profumo del pomodoro fresco. Il prodotto è indicato per tutti i tipi di piatti: primi, secondi a base di carne o pesce o per contorni. Scaldare […]
Nero di seppia 40%, acqua, sale, addensante carbossimetilcellulosa sodica. Contiene molluschi. Può contenere tracce di crostacei, pesce, latte, sedano e solfiti.
Prelibate strisce da masticare al dente – fanno letteralmente impazzire i cani! Che le somministriate come leccornie per viziarli un po’ o come ricompensa gustosa durante l’allenamento, le strisce Pedigree Schmackos sono sempre snack molto apprezzati dal cane. Gliele potete offrire senza scrupoli, perchè le strisce Schmackos contengono meno di 30 kcal. Le strisce di […]
Il multipack di cibo umido LECHAT è ideale per l’alimentazione quotidiana del tuo gatto. Contenente 4 buste assortite da 100 grammi, esso è perfetto per garantire al tuo amico a quattro zampe pasti equilibrati e vari ogni giorno. Con vitamine A, D ed E, le ricette contenute nel multipack sono: manzo e verdure, pollo e […]
Il Pomodorino Corbarino, tipico delle colline di Corbara, dellagro Sarnese-Nocerino e dellarea Pompeiana-Stabiese, si distingue per il colore rosso intenso e la forma allungata, simile a una piccola pera. Questo straordinario prodotto ha un caratteristico sapore agro-dolce ed è ricco di vitamine, sali minerali e di benefiche sostanze antiossidanti. Ingredienti: Pomodori corbarini, succo di pomodoro. […]
Gli gnocchi sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che nelle diverse regioni possono differire per impasto, dimensione e forma. De Cecco ti propone un prodotto gustoso, nato dalla classica ricetta che combina patate selezionate e farina di grano tenero. La loro peculiarità è quella di cuocere in 2 minuti. Le loro forme sono […]
I Bucatini, famosi in tutto il mondo per l’Amatriciana, sono un formato tipico del Lazio. Ottimi da preparare anche alla carbonara, alla cacio e pepe o con sughi di melanzane e zucchine. COTTURA: 6 MINUTI
Caratterizzati dalla superficie esterna rigata e dal diametro importante sono uno dei formati più conosciuti al mondo. Questo tipo di pasta si adatta a tutti i sughi, in particolare a ragù di carne o di verdure. COTTURA: 12 MINUTI
Le Farfalle, ottenute pizzicando al centro un piccolo rettangolo di pasta, sono un formato particolarmente vivace, da assaporare insieme ai sughi più creativi e leggeri. COTTURA: 12 MINUTI
I Fusilli sono un formato tipico dell’Italia del Sud, dove sono conosciuti in ogni regione con un nome ed una forma diversi, secondo le tradizioni gastronomiche locali. COTTURA: 8 MINUTI
Le Linguine (o Trenette) nascono in Liguria, dove da sempre sono legate al pesto alla genovese. Squisite anche con condimenti a base di pesce: allo scoglio, all’astice o al nero di seppia. COTTURA: 10 MINUTI
Le Mezze Penne Rigate, più corte delle penne rigate e per questo amate anche dai bambini, sono un formato versatile che ben si adatta a diversi tipi di condimenti. COTTURA: 11 MINUTI
Più corti dei Rigatoni, sono ideali con sughi densi che possano entrare al loro interno e lasciarsi raccogliere dal formato. Ottimi con cozze e fagioli, scampi o crema di carciofi. COTTURA: 14 MINUTI
La Pasta Mista nasce in Campania, dove i vari formati avanzati erano mischiati tra loro e cucinati insieme. Ideale per zuppe e minestre a base di legumi e verdure. COTTURA: 10 MINUTI