Le Trofie sono uno dei formati più amati della cucina ligure e devono il loro nome alla parola “strofissià”, che in dialetto genovese significa strofinare, in ragione del movimento delle mani necessario per conferire a questa pasta la tipica forma affusolata ed intrecciata. La ricetta tradizionale prevede l’abbinamento con il pesto alla genovese. Una variante, […]
Gli Spaghettoni, variante più grossa e corposa dei classici Spaghetti, sono particolarmente indicati per piatti dai sapori forti e decisi o per ricette che prevedano il “salto” in padella. Ottimi con fiori di zucca, con sugo d’agnello, rigaglie di pollo o molluschi. Disponibile in confezione da 500 g e da 3 kg. Pasta di semola […]
L’origine dei Fedelini è da far risalire ai territori liguri della provincia di Savona a partire dal XIV secolo quando si cominciano a fabbricare i macharoni e tria, chiamati anche fidej, la cui caratteristica è quella di essere sottilissimi, caratteristica che ancora oggi li distingue dagli Spaghetti. I condimenti consigliati per questo formato sono semplici: […]
Ace Candeggina Classica: Rimuove anche gli allergeni derivanti da polline, polvere, acari e animali domestici. L’unica con proteggi-fibra che aiuta a mantenere i capi come nuovi. Doppia protezione. Igienizza e rimuove gli allergeni.
Il buco del Fusillo Voiello ha un diametro studiato apposta apposta per rendere spettacolare l’unione con il sugo. Quello, il sugo, si ritrova prigioniero di un doppio incantesimo: trattenuto dai riccioli capricciosi del Fusillo in superficie e risucchiato senza via di scampo dal buco. Fatto di Grano Aureo 100% italiano, il Fusillo Bucato Voiello tiene […]
Voiello Pasta Gran Fusilli N.180, Pasta Corta di Semola Grano Aureo 100% – 500 g. Voiello rievoca l’autentica tradizione pastaia napoletana proponendo una versione di fusilli dalle ampie dimensioni. Le spire grandi e avvolgenti unite alla consistenza ruvida sono studiate per creare un perfetto legame con ogni sugo. Voiello: la pasta Voiello è da 140 […]
Nessuno fa danzare la forchetta come lui, il Gran Spaghetto Voiello. Un movimento sensuale e ritmico come una tammurriata che si ripete da secoli su tutte le tavole: i Gran Spaghetti si lasciano avvolgere in una matassa inestricabile di sapori, per avvolgere te in un’estasi di piacere. Più corposo e consistente dello spaghetto tradizionale per […]
La Linguina sarà pure un’icona, ma quando si tratta di gusto – e di come renderlo ricco assaje – non ci facciamo certo intimidire. La nostra non è presunzione, né tanto meno iconoclastia. Ci piace pensarla più come una piccola magia. Perché rispettare la tradizione è bello, ma aggiungerle un tocco in più è meglio. […]
Se la Mafalda prende il suo nome dalla principessa più amata d’Italia, un motivo c’è. Un motivo ornamentale, per la precisione. Quell’arricciatura che segna i bordi della Mafalda come una trina elegante e delicata. Qualcosa che a Napoli sappiamo bene come si fa, perché qui dal 1500 le merlettaie non hanno mai smesso di far […]
Sole e ombra, musica e silenzi, verità e leggenda. Napoli è tutto e il contrario di tutto. Una sinfonia di sensazioni contrastanti. Quelle che puoi ritrovare in un piatto di Mezze Penne Rigate Voiello, sempre pronte a stregare i sensi con un abile gioco di seduzione. Più piccole delle Penne tradizionali, le Mezze Penne Rigate […]
Greci, Romani, Francesi, Borboni. Napoli ha sempre accolto tutti. E da tutti ha imparato qualche cosa. Che la diversità è ricchezza, noi napoletani l’abbiamo sempre saputo, vissuto e pure assaporato. Anche la Pasta Mista fa suo questo principio semplice e verace: consistenze, forme e superfici diverse danno il meglio di sé tutte insieme, ‘mmescate. Tutte […]
Il peperoncino a Napoli è più di un ingrediente. È un lampo rosso che accende le facciate dei palazzi facendo capolino dai balconi addò si dondola sotto il sole, annodato in lunghe trecce. È un profumo che stuzzica la fantasia e i sensi, ma che si esalta ancora di più quando incontra la Penna Zito […]
I veri amanti della pasta lo adorano. È il Rigatone, carattere ruvido e presa tenace sul condimento. Ogni riga trattiene a sé un po’ di sugo. Tutte insieme danno al Rigatone Voiello una consistenza unica. Per questo è tanto popolare sulle tavole di tutta Italia. Un formato esuberante che si sposa bene con tutti i […]
Dicevano gli antichi che il sedano ha un grande potere afrodisiaco. La scienza non nega e neppure conferma. Ma se c’è un sedano votato al piacere più intenso, quello è il Sedano Voiello. Già solo a evocarne il nome, sembra alzarsi un profumino di soffritto che invoglia e stuzzica l’appetito. E il soffritto è solo […]
Non fatevi ingannare. Anche se a prima vista può sembrare un Rigatone, il Tortiglione Voiello ha un carattere tutto suo. Inconfondibile come ogni seduttore che si rispetti. La lieve curvatura e il disegno a spirale delle righe che lo percorrono, sono le sue armi segrete. È con quelle che cattura e stringe a sé il […]