Ancora più spesso dello Spaghettone 14. Ancora più intrigante dello Spaghetto Quadrato 1. Dopo aver sperimentato con successo la forma quadrata e quella triangolare, Molisana ritorna alla versione «classica» aggiungendo come sempre un elemento di novità. Nasce così lo Spaghettone Grosso: un omaggio alla «bandiera dell’italianità nel mondo». 2,3 millimetri di bontà. Ancora più consistente, […]
Ciò che caratterizza il nostro prodotto e lo rende unico sono due elementi fondamentali. Il primo è la decorticazione del grano duro, secondo il metodo tradizionale a pietra, che purifica il chicco con cura e rispetto, affidando alla macinazione solo il cuore con l’obiettivo di ottenere una pasta dal gusto assolutamente naturale. Il secondo elemento […]
Ruotine, conchiglie, piccoli fusi, deliziose viti, sono formati di pasta dallo spessore simile e stesso tempo di cottura, geniali ed amatissimi anche per simpatiche composizioni artistiche. La Molisana propone questo misto di paste corte e originali che riscuotono sempre un grande successo, soprattutto tra i bambini. Ancora una volta suggeriamo una ricetta dall’ottimo valore nutrizionale, […]
Nel nostro Molino, situato a 500 m di distanza dal Pastificio di Campobasso, inizia il processo di trasformazione del grano duro che viene decorticato a pietra e purificato con cura, raggiungendo standard di sicurezza e salubrità altissimi. Dal processo lento e graduale di macinazione risulta una semola purissima, che viene consegnata ogni giorno fresca nel […]
Forse di origine romana le fettuccine hanno sicuramente natali centro-meridionali, ma la versione più famosa in tutto il mondo è quella delle Fettuccine alla Alfredo. Un primo piatto veloce e facile da realizzare con burro e parmigiano che delizia il palato grazie alla succulenta emulsione di formaggio che avvolge la pasta con una crema liscia […]
Questo formato iconico è stato reso ancora più irresistibile attraverso lo spessore più generoso, la ruvidità intensa ed il colore giallo ambrato. La particolare trafilatura al bronzo, grazie allo speciale metodo di lavorazione al bronzo grezzo, conferisce agli Spaghetti Barilla Al Bronzo una superficie ruvida per un’esperienza straordinaria per gli occhi e per il palato. […]
“I nostri Spaghettoni Barilla Al Bronzo, si distinguono per il colore giallo ambrato e il loro ampio spessore. La speciale trafilatura al bronzo grezzo, conferisce alla pasta una ruvidità intensa che la rende irresistibile agli occhi e al palato. Gli Spaghettoni Barilla Al Bronzo si abbinano perfettamente a qualsiasi condimento, per un’ esperienza di gusto […]
Gli Spaghetti Quadrati sono stati disegnati per regalare un’esperienza straordinaria ad ogni morso. Grazie alla loro ruvidità intensa garantita dallo speciale metodo di lavorazione al bronzo grezzo, si abbinano perfettamente e trattengono ogni sugo. Il colore giallo ambrato e la particolare forma rendono gli Spaghetti Quadrati Barilla Al Bronzo davvero speciali. Dimensione della confezione: 500g […]
Questo formato iconico è stato reso ancora più irresistibile attraverso lo spessore più generoso, la ruvidità intensa ed il colore giallo ambrato. La particolare trafilatura al bronzo, grazie allo speciale metodo di lavorazione al bronzo grezzo, conferisce agli Spaghetti Barilla Al Bronzo una superficie ruvida per un’esperienza straordinaria per gli occhi e per il palato. […]
Sfiziosa variante più piccola dei classici Rigatoni della tradizione romana, il Rigatoncello è adatto alla realizzazione di piatti di pasta asciutta o al forno e di pasticci di pasta. Ottimo se condito con ragù di carne di maiale o manzo, stracotto o con sughi di carne e funghi. Particolarmente gustoso se accompagnato a sughi di […]
“Nuova creazione De Cecco per la gioia dei palati più esigenti in fatto di consistenza e appagamento al palato: le Fettuccelle Grandi n. 150 hanno una larghezza molto generosa, di ben 11 millimetri. Questa superficie importante e la trafilatura ruvida al bronzo fanno sì che si prestino ad accogliere ed assorbire il condimento in maniera […]
Le Mafalde Corte appartengono alla famiglia delle paste corte ricce e si caratterizzano per la forma di nastro arricciato su entrambi i lati. Di origine napoletana, un tempo erano chiamate Fettuccelle Ricce, mentre oggi sono conosciute anche con i nomi di Reginette o Reginelle: furono proprio i napoletani a dedicarle alla principessa Mafalda di Savoia, […]
Le Trofie sono uno dei formati più amati della cucina ligure e devono il loro nome alla parola “strofissià”, che in dialetto genovese significa strofinare, in ragione del movimento delle mani necessario per conferire a questa pasta la tipica forma affusolata ed intrecciata. La ricetta tradizionale prevede l’abbinamento con il pesto alla genovese. Una variante, […]
Gli Spaghettoni, variante più grossa e corposa dei classici Spaghetti, sono particolarmente indicati per piatti dai sapori forti e decisi o per ricette che prevedano il “salto” in padella. Ottimi con fiori di zucca, con sugo d’agnello, rigaglie di pollo o molluschi. Disponibile in confezione da 500 g e da 3 kg. Pasta di semola […]
Nella loro terra d’origine, la Sardegna, si chiamano “malloreddus”, che in dialetto sardo significa letteralmente “piccoli gnocchi”, e sono considerati il piatto tipico per antonomasia. Le peculiarità di questi piccoli gnocchi sono la dimensione, studiata per dare una consistenza inimitabile, e la superficie rigata, un tempo ottenuta schiacciando i pezzetti di pasta con il pollice […]