-
Naturalis Historia è un vino dal colore rosso rubino intenso è un vino di grande struttura e longevo; al naso sprigiona unbouquet complesso, ampio, intenso e persistente. Offre aromi che ricordano viola, ribes, mora selvatica, cioccolato, tabacco. In bocca è caldo, avvolgente, di grande struttura e morbidezza con un retrogusto caratterizzato da note di prugna, […]
-
Il Corte del Lupo Bianco è l’essenza della filosofia Ca’ del Bosco: armonia, autenticità e innovazione. Questo Curtefranca Bianco DOC unisce in perfetto equilibrio la freschezza aromatica dello Chardonnay con la raffinata eleganza del Pinot Bianco ,creando un vino bianco che esalta ogni momento.
-
Di colore rosso rubino, cupo e intenso, il Taurasi DOCG Vigna Cinque Querce si offre al naso intenso e complesso, con sentori speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sfumature balsamiche, che si fondono a sensazioni di prugna matura e di liquirizia e caffè. Al gusto è caldo, grosso, opulento, ma anche estremamente fresco […]
-
All’esame organolettico si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo. Il profumo offre un bouquet ampio, complesso, intenso e ricco di sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i piccoli frutti rossi e un peculiare aroma speziato. Il gusto è avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia nera, fragole e intense […]
-
L’Aglianico Roccaleoni Villa Matilde viene prodotto con le uve Aglianico in purezza provenienti da vigneti impiantati a partire dal 1970 a Torrecuso e Foglianise nel Beneventano. Di colore rosso vivace con riflessi violacei, regala profumi intensi di spezie, more, frutta rossa matura. All’assaggio è ampio, pieno, piacevole.
-
Calipso di Luigi Tecce è un rosato di Aglianico che si muove leggero destreggiandosi tra la potenza tipica del vitigno e una freschezza e delicatezza degna della ninfa, figlia di Atlante. Una perfetta espressione dell’aglianico elegantemente ammansito, ancora una volta, dalla mano di Luigi Tecce.
-
Il Satyricon di Luigi Tecce è un vino rosso vigoroso e di buona struttura. Denso, di buona morbidezza e intensità, questo vino è la perfetta sintesi di come si possano coniugare alla perfezione potenza e finezza, complessità ed eleganza.
-
Un vino d’eccellenza, ottenuto da uve nebbiolo in purezza coltivate in un territorio delle Langhe orientali che comprende solo quattro comuni: Barbaresco, Neive, Treiso e San Rocco Seno d’Elvio, frazione di Alba. Il Barbaresco spicca per la profondità del suo profilo aromatico, racchiuso in una struttura aggraziata e profonda. Vino da meditazione, ma anche da […]
-
Si presenta di un colore rosso granato. Al naso è fine ed elegante: sensazioni floreali di rosa e viola si uniscono a note di sottobosco e ad aromi fruttati di lamponi, frutti rossi e more. Completano il bouquet sentori di tabacco dolce, liquirizia, pepe nero accompagnati da note balsamiche. Al palato è elegante, pieno, vellutato […]
-
Rosso rubino intenso con riflessi granati.Il vino presenta aromi di frutti rossi e frutti di bosco maturi, amarena e mirtillo. Completano il quadro note floreali di violetta e rosa appassita, note balsamiche e speziate di pepe nero, caffè e cioccolato.Complesso, pieno ed equilibrato, con una buona mineralità e una trama tannica fine ed elegante. Il […]
-
Questo Sannio DOC è un Coda di Volpe in purezza, che esprime la tipicità del territorio campano regalando un vino beverino e minerale. Un vino bianco che merita di essere provato per riscoprire le caratteristiche di un antico vitigno storico, per il quale non vi sono tracce fuori dalla regione.
-
Il colore è rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento. Al naso, presenta i profumi caratteristici del Sangiovese, con grande intensità. In bocca è asciutto, caldo, un po’ tannico, robusto armonico e persistente. In cucina si abbina con arrosti nobili, in particolare cacciagione da piuma e selvaggina da pelo, anche in salmì, è ottimo […]
-
ANTINORI CASTELLO DELLA SALA MUFFATO UMBRIA IGT 50CL
0 out of 5 065,58 € IVA inclusa500 disponibili
Muffato della Sala Antinori è un vino dolce affascinante, espressione di un terroir unico, dal colore giallo dorato, si rivela di grande intensità aromatica e gustativa. Al naso colpisce per i sentori di frutta secca, frutta candita e note di zafferano. Al palato è dolce, equilibrato da una piacevole e decisa freschezza. La spiccata persistenza […] -
Il “Vino della Stella” della cantina Joaquin è un Fiano di buona complessità e ricchezza aromatica, sostenute dalla freschezza tipica del vitigno. La coltivazione a oltre 500 metri d’altitudine, il clima fresco e le forti escursioni termiche, regalano un bouquet elegante con profumi di fiori bianchi, aromi di frutta e agrumi, sfumature tropicali, di macchia […]
-
Il Fiano Sannio “TABURNO” della cantina Campana Fattoria La Rivolta è prodotto con uve Fiano del Taburno in purezza, coltivate nei vigneti aziendali nel Beneventano. Le uve, dopo la vendemmia manuale di ottobre, vengono fatte fermentare in acciaio a temperatura controllata dove rimangono finchè non si avvia la procedura di imbottigliamento.
-
E’ un vino rosso di grande prestigio prodotto con uve Nebbiolo. Con il suo colore rosso rubino intenso e il suo bouquet complesso di frutta rossa, spezie, tabacco e note di legno, offre un gusto potente e raffinato. È perfetto per accompagnare carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.