-
Prodotto in purezza varietale dall’omonimo vitigno, ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Si presenta elegantemente fruttato, con sentori di mela, banana, fiori di limone, ananas. Il sapore è secco ed armonioso. Aromaticamente molto marcato. Si accompagna bene a pietanze di pesce. Area di produzione: Pietradefusi, nell’area di produzione dell’ Irpinia Falanghina, posizione di […]
-
Irpinia aglianico D.O.C. Colline del Sole 75 cl
0 out of 5 0Sold : 2 / 58 3.45%10,98 € IVA inclusa56 disponibili
Questo vino prodotto con le uve dell’antico vitigno aglianico coltivato in particolari terreni dell’Irpinia, ha un colore rosso rubino, odore caratteristico, e sapore pieno molto persistente. Si accosta bene ai piatti di selvaggina, formaggi piccanti ed arrosti saporiti Va servito a temperatura di 16° – 18° Area di produzione: Torre le Nocelle, nel cuore dell’area […] -
E’ il vitigno più antico dell’avellinese, importato dalla regione greca della Tessaglia, dai pelasgi. Questa vite ha origine millenaria, si è adattata perfettamente in Irpinia, in particolare sulle colline che circondano il piccolo borgo di Tufo da cui prese la denominazione Greco di Tufo. Ciò che lo distingue dagli altri vitigni a bacca bianca è […]
-
L’origine del Fiano è millenaria. I Latini chiamavano questo vitigno Vitis Apiana, poichè le api sembravano particolarmente ghiotte della dolcezza delle sue uve. Molto apprezzato nel medioevo, veniva coltivato da Carlo D’Angiò per le sue eccezionali caratteristiche. Di colore giallo paglierino, odore intenso con sentori di miele, nocciola e affumicato, ha un sapore fresco e […]
-
CAUDIUM AGLIANICO BENEVENTANO IGP MASSERIA FRATTASI 75 CL
0 out of 5 0Sold : 6 / 60 10%15,86 € IVA inclusa54 disponibili
glianico Beneventano IGP. Un aglianico importante dai nostri vigneti sul taburno, a quote di montagna, una produzione naturale, un vino impenetrabile, profumato, perfetto con abbinamenti a base di carni. Zona di produzione Masseria Gualignano, Masseria San Pietro, Montesarchio Terreno Argilla, materiali calcarei Vitigno 100% aglianico Altimetria 380/500 metri slm Sistema di allevamento Impianti a spalliera […] -
FALERNO DEL MASSICO PRIMITIVO DOP 2021 ZERO5 REGINA VIARIUM 75 CL
0 out of 5 017,08 € IVA inclusa60 disponibili
Zer05 Falerno del Massico Primitivo D.O.P. – Vino Biologico Zona di produzione: Falciano del Massico (Caserta) Campania – Italy Varietà delle uve: Primitivo 100% Età del vigneto: 40 anni Zona di produzione: sud/sud-ovest, a 100 m. s.l.m. Resa / ha: 60 quintali Densità dell’impianto: 4000 piante / ha Tipo di suolo: argilloso-sabbioso Sistema di allevamento: […] -
Vino bianco ottenuto da uve Sylvaner della Valle Isarco (Alto Adige). Questo vitigno oggi viene coltivato prevalentemente nella Valle Isarco, predilige i pendii non troppo in quota, ben ventilati e soleggiati. Si caratterizza per profumo gradevolmente fresco e fruttato, con sentore di pesca, mela, albicocca. Sapore secco e sapido, gradevolmente fresco, e corpo armonioso.
-
Vino bianco ottenuto da uve Müller Thurgau della Valle Isarco (Alto Adige). Questo vitigno predilige i pendii alti e soleggiati. Il clima più rigido di queste zone e soprattutto le giornate calde e le notti fresche nel periodo della maturazione delle uve conferiscono al Müller Thurgau la sua tipica freschezza. Profumo intenso, con leggera nota […]
-
Vino bianco ottenuto da uve Pinot Grigio della Valle Isarco (Alto Adige). Il Pinot Grigio è una delle varietà più nobili della famiglia delle viti della Borgogna. Ama i terreni leggermente argillosi della media e bassa Valle Isarco che gli conferiscono una forza e un’espressività senza eguali. Profumo: corpo pieno, elegante e armonico, acidità equilibrata. […]
-
Questo vino prodotto con le uve dell’antico vitigno aglianico coltivato in particolari terreni dell’Irpinia, subisce un invecchiamento di quattro anni di cui minimo uno e mezzo in botte di rovere. Ha un colore rosso rubino, odore caratteristico,sapore pieno molto persistente, con sentori di chiodi di garofano, tabacco e confettura di marasca. Si accosta bene a […]
-
Vino bianco ottenuto da uve Gewürztraminer della Valle Isarco (Alto Adige). Nella Valle Isarco il Gewürztraminer si coltiva sui terrazzamenti maggiormente esposti al sole conferendo a questo vino quell’inconfondibile aroma e quelle caratteristiche che lo hanno reso uno dei più pregiati vini bianchi. Si caratterizza da un sapore pieno e una notevole struttura, un profumo […]
-
Vino bianco ottenuto da uve Kerner della Valle Isarco (Alto Adige). Il vitigno Kerner è un incrocio di Schiava e Riesling, creato in Germania intorno al 1930. Predilige i terreni ghiaiosi dei pendili più elevati ed esposti al sole. Si caratterizza per un profumo fresco, intenso e fruttato. Acidità equilibrata, con leggera nota moscata di […]
-
Questo raffinato spumante si apre con inebrianti profumi di fiori di campo e agrumi, su note di crosta di pane. Dal gusto vivido, con una sferzante freschezza che ravviva l’aroma di pesca bianca succosa, mela Golden Delicious e caramella al limone. Il finale si chiude con morbide note di brioche. Per chi è alla ricerca […]
-
Ferrari Brut Trentodoc Ottenuto da sole uve Chardonnay provenienti da vigneti alle pendici dei monti del Trentino e coltivate secondo i principi di una viticoltura di montagna salubre e sostenibile. È un Metodo Classico Trentodoc, etichetta storica delle Cantine Ferrari e icona del perfetto connubio tra territorio trentino e uve Chardonnay. Intenso e fresco, con […]
-
FALERNO DEL MASSICO PRIMITIVO DOP 2021 VIGNA BARONE REGINA VIARIUM 75 CL
0 out of 5 028,06 € IVA inclusa60 disponibili
Vigna Barone Falerno del Massico Primitivo D.O.P. Vigna Storica – Vino Biologico Zona di produzione: Falciano del Massico (Caserta) Campania – Italy Varietà delle uve: Primitivo 100% Età del vigneto: 70-80 anni Esposizione ed altimetria: sud/sud-ovest, a 100 m. s.l.m. Resa / ha: 50 quintali Densità dell’impianto: 4000 piante / ha Tipo di suolo: argilloso-sabbioso […] -
Tipologia 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero Punteggio Sommelier Una spuma soffice e abbondante, con perlage sottile e persistente. Il colore è di un giallo paglierino con tenui riflessi oro antico. Il profumo al naso si apre con un bouquet ricco e persistente, con note di frutti a pasta gialla, tenui aromi di lievito e di […]