-
Un formato di pasta lunga, a sezione rotonda, con diametro più grande degli spaghetti. Cottura: 9 Min Formato: 500 g
-
Il formato che richiama i sapori della tradizione per restituire ogni giorno in tavola un piacere antico e buono come la pasta. Cottura: 8 Min Formato: 500 g
-
Un formato speciale per rendere il tuo piatto super! Cottura: 9 Min Formato: 500 g
-
Se stai cercando una piccola grande pastina per un brodo leggero e gustoso, l’hai trovata! Cottura 8 Min Formati 500 g
-
Un vero e proprio «superfood», tipico delle popolazioni andine. Ne esistono oltre 200 cultivar diversi e non tutti hanno lo stesso colore. La popolarità della Quinoa è cresciuta costantemente nel corso degli anni, soprattutto grazie al suo sapore dolce, la consistenza delicata e le sue molteplici proprietà. È un pseudo cereale facile da amare. LISTA […]
-
Prodotto da grani selezionati, il semolino (o semola di grano duro) è l’ingrediente principe degli gnocchi alla romana. Ottimo nella preparazione delle minestre di semolino o come sostitutivo della farina, rende sodi e non collosi gli gnocchi di patate e la pasta fresca.
-
La farina di grano tenero tipo 0 è ottenuta da grano coltivato e lavorato interamente in Campania. Ideale per pane, pasta, pizza, focacce e dolci, la nostra farina ti assicura prodotti sempre fragranti e gustosi che custodiscono al proprio interno il profumo intenso della Campania, terra dai sapori decisi e avvolgenti, culla della dieta mediterranea. […]
-
Semola di grano duro caratterizzata da un colore giallo intenso e da una grana grossa ed uniforme consigliata per la preparazione di pasta fatta in casa come orecchiette, caserecce, tagliatelle e semolini. Semola di Grano Duro Formati: 500 g
-
Ingredienti: Arachidi 25%, Anacardi 25%, Mandorle 25%, Nocciole 25%, Può contenere tracce di altra frutta a guscio Allergeni: Contiene Mandorle, Contiene Anacardi, Contiene Nocciole, Potrebbe contenere Frutta a guscio, Contiene Arachidi
-
I pomodorini di collina La Rosina, coltivati al caldo sole del Sud, sono piccoli, tondi e dalla polpa consistente tipica della tradizione mediterranea. Sono inscatolati subito dopo il raccolto in appositi contenitori con interno smaltato bianco, a cui viene successivamente aggiunto il succo di pomodoro. Grazie al sapore semplice e genuino e al gusto pieno, […]
-
Ingredienti: Zucchero, Sciroppo di glucosio, Farina di frumento, Grasso di palma, Latte scremato in polvere, Burro di cacao, Pasta di cacao, Permeato di siero (latte), Grassi del latte, Cacao magro in polvere, Sale, Emulsionante (lecitina di soia), Agente lievitante (E500), Aroma, Il cioccolato al latte contiene altri grassi vegetali oltre al burro di cacao. Può […]
-
Ingredienti: Latte scremato in polvere, Proteine del latte idrolizzate, Grassi del latte, Burro di cacao, Sciroppo di glucosio, Zucchero, Grasso di palma, Estratto di malto d’orzo, Cacao magro in polvere (1.2%), Albume d’uovo in polvere, Latte in polvere, Estratto naturale di vaniglia, Sale, Emulsionante (lecitina di soia), Pasta di cacao, Lattosio, Siero di latte in […]
-
CASILLO SEMOLA D’AUTORE INTEGRALE PER PASTA 500 GR
0Sold : 1 / 499 0.2%1,17 € IVA inclusa498 disponibili
La pasta fatta in casa è un capolavoro di gioia e sapore, un simbolo della cucina italiana. La nostra semola è un ingrediente studiato per rinnovare questa gustosa tradizione e donare ai tuoi piatti il sapore unico del grano appena raccolto. Il suo aspetto giallo e grossolano è il risultato della macinazione di grano duro […] -
La nuova variante di Casaceto “Aromatizzato al Limone” ha un beneficio addizionale rispetto al prodotto base. La nota fresca e delicata al limone, lo rende più piacevole e gustoso da utilizzare sia nel condimento che nella conservazione e nella pulizia, dove la profumazione naturale al limone ne rende l’utilizzo ancora più piacevole.
-
Piccoli e quasi completamente privi di semi, i datterini La Rosina sono dolci, polposi, con una buccia molto delicata e facilmente digeribili. Vengono coltivati a 500 metri daltezza, sulle colline Sannite del comune di San Bartolomeo in Galdo (BN), con particolare cura e attenzione alla qualità dei terreni. Il segreto del loro gusto delicato e […]