Il riso per Arancini e Suppli’ selezionato da Curtiriso per la ristorazione per i piatti particolari del centro e Sud Italia, le caratteristiche di cottura sono perfette per la preparazione professionale ed industria.
Una miscela di caffè pregiati accuratamente selezionati e tostati secondo l’autentica tradizione napoletana per un caffè in cialde cremoso, intenso, dal gusto deciso e un aroma ricco. Le varietà Arabica e Robusta che lo compongono provengono dall’Asia e dal Centro e Sud America.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE colore: giallo oro con riflessi verdi odore: fruttato di oliva sapore: fruttato, erbe fresce e leggero sentore di amaro e piccante CARATTERISTICHE DI STOCCAGGIO conservare in luogo fresco, asciutto e buio, lontano da fonti di calore
Il Lacryma Christi Bianco Mastroberardino è un vino bianco fresco e fruttato prodotto con uve Coda di Volpe. Con il suo colore giallo paglierino e il suo bouquet di frutta bianca, agrumi e note floreali, offre una freschezza vivace e un gusto delicato. È perfetto come aperitivo o da abbinare a piatti leggeri, insalate e […]
Visivamente, il vino si presenta con un colore rosso rubino profondo, con sfumature granate che si intensificano con l’invecchiamento. Al naso, offre un bouquet ricco e invitante, con note di frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, accenti di spezie, vaniglia e tabacco, frutto di un attento affinamento in legno che ne arricchisce il profilo […]
All’esame organolettico si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi granata. Le note olfattive richiamano frutti rossi, arancia candita e note floreali di liquirizia e rosa canina. Al palato è piacevolmente sapido, ben strutturato e con un retrogusto lievemente fruttato. Da provare in abbinamento a primi e secondi piatti a base di carne, […]
Neprica Negroamaro è rosso rubino con tonalità viola leggere. Il naso offre note di ciliegie, aromi floreali di rosa del cane, violette dolci e sensazioni piccanti leggere di pepe e tabacco. Un ingresso morbido al palato è definito da tannini flessibili e accompagnata da eccellente freschezza e una finitura piacevolmente fruttata.
Il Pomodoro San Marzano, raccolto prima del viraggio di colore nei campi, è una prelibatezza ricca di fibre e a basso contenuto di zuccheri. Dopo essere stato tagliato a spicchi, viene sottoposto a un processo di essiccazione in forno. Successivamente, gli spicchi vengono insaporiti con un tocco di sale, erbe aromatiche e conservati in olio […]
Il Falerno Bianco DOC nasce da uve ottenute dalle vigne di Falanghina coltivate nella zona di Mondragone. Le uve mature, raccolte manualmente, giunte in cantina subiscono una pressatura soffice ed il mosto ottenuto viene prima chiarificato staticamente a freddo e poi fermenta a 16-18° C per 15 giorni circa. Ha un colore giallo paglierino, un […]
Vino di colore rosso rubino. Il profumo è fruttato, con sentori di confettura di frutti rossi, ciliegie, mora, gelso e ribes nero. In bocca risulta secco, caldo e morbido. Adatto con salumi, primi piatti strutturati, carni bianche e rosse arrosto o in umido, formaggi di media e lunga stagionatura.
KIMBO Gusto di Napoli nasce dalla passione tutta napoletana per il caffè. Le migliori origini di Arabica e Robusta e la tostatura tipica della tradizione napoletana sono gli ingredienti speciali di una miscela che porta a casa tua tutto il gusto di Napoli. Un caffè torrefatto e macinato straordinariamente corposo, dolce e intenso, con sentori […]
Il Vinosia Vino Marziacanale Taurasi DOCG è un vino rosso volitivo e ricco, nato dai vigneti di Aglianico situati a Montefalcione, in un terreno vulcanico fresco e profondo. La vendemmia, effettuata nella prima decade di novembre, e la vinificazione attenta, con macerazione di circa 15 giorni e affinamento di 12-15 mesi in barriques di rovere […]
L’esclusiva ricetta del Biscotto Plasmon, con calcio, vitamine del gruppo B selezionate e con ferro che contribuisce al normale sviluppo cognitivo e del sistema immunitario. Da sempre, è caratterizzato dalla sua giusta friabilità, il gusto inconfondibile e la sua proprietà unica di sciogliersi facilmente in bocca, così importante per il bambino nelle prime fasi dello […]
Lacryma Christi Rosato: rappresenta un’elegante interpretazione del rosato vesuviano, un vino che racchiude la freschezza e lautenticità del terroir vulcanico.
Lacryma Christi Rosso: unisce Piedirosso e Aglianico, esprimendo freschezza, struttura e note minerali su suolo vulcanico. Perfetto con carni rosse e piatti mediterranei.
All’esame organolettico si presenta come un vino dal colore giallo dorato; all’olfatto spiccano aromi fruttati di albicocca che virano su sentori minerali. In bocca è leggero dotato di una bella sapidità.