La domenica a pranzo dai tuoi nonni. Tavola imbandita a festa e un pranzo che non finiva mai! Bellissimo ritrovarsi insieme a tutta la tua famiglia, la domenica. E’ uno dei ricordi della tua infanzia! Ti ricordi anche che quando li nonno serviva il secondo di carne, portava sempre in tavola il Corte dei Rovi […]
La Falanghina di Vinosia si presenta con un colore giallo paglierino intenso. Al naso ha note di agrumi freschi, frutta, dove spiccano banana e ananas. Al palato è fresco, secco, abbastanza sapido e con una buona intensità e persistenza.
L’Aglianico di Vinosìa nasce su terreni argillosi e calcarei da uve Aglianico in purezza. Vinifica in acciaio per preservare le note fruttate e floreali, tipiche del varietale. Rosso rubino alla vista, al naso sprigiona infatti sentori di frutti rossi e violette di campo, che conducono ad un sorso leggero e scorrevole, dalla beva molto piacevole.
È un vino di colore rosso intenso, profumo vinoso con sentore di fiori di mandorlo, sapore asciutto e corposo. Ideale con arrosti, carni rosse e selvaggina.
Questo vino è caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un gusto fresco e armonioso. Perfetto da abbinare a piatti a base di pesce, formaggi freschi e antipasti leggeri. Con il suo profumo floreale e fruttato, questo vino è ideale da gustare in compagnia o da regalare a chi ama i vini di qualità.
Negroamaro Rosato Salento IGP, vino rosè italiano. Vino dal colore rosa corallo, acceso e brillante. Rivela profumi intensi, che richiamano note di violetta e frutti di bosco. In bocca ha un corpo leggero, caratterizzato da una buona acidità che lo rende estremamente piacevole.
Il prodotto dal gusto più conosciuto al mondo nacque ad Atlanta nel 1886, quando il farmacista John S. Pemberton produsse uno sciroppo che sarebbe poi diventato Coca‑Cola. 25 anni dopo, nel 1927, Coca‑Cola arrivò in Italia e conquistò subito un posto nel cuore della gente. Ingredienti: Acqua, zucchero, anidride carbonica, colorante E 150 d, acidificante […]
Coca‑Cola Zero Zuccheri è una bevanda dalla ricetta unica. Il suo gusto si avvicina molto a quella di Coca‑Cola Original Taste, pur essendo senza zuccheri e calorie.
Sangue Di Giuda La Cacciatora è uno spumante ottenuto da uve Barbera e Croatina coltivate sulle colline dell’Oltrepò Pavese. Ha un colore rosso intenso, un profumo vinoso leggermente fruttato e un sapore vivace e piacevolmente dolce.
Ottimo con antipasti, pesce e carni bianche Aspetto, aroma e gusto: È un elegante Soave Classico, ottenuto da uve raccolte nella zona tra il borgo medievale di Soave e Monteforte d’Alpone. La soffice pigiatura valorizza i delicati aromi fruttati, mela in particolare. Di colore giallo paglierino e dal sapore piacevole ed aromatico.
IL profumo intenso di agrumi e fiori bianchi. Al palato, la sua acidità equilibrata e la persistenza aromatica donano un finale fresco e pulito, ideale per chi ricerca un vino versatile e di qualità.
Questo vino rosso vellutato è equilibrato e stratificato al palato. Con la sua vivace acidità di frutta, il Nero d’Avola Sicilia è eccezionalmente fresco e vivace al palato. Nel finale, questo giovane vino della regione vinicola siciliana colpisce per la sua notevole lunghezza. Ancora una volta, si percepiscono note di amarena e gelso.
Fresco e minerale, dal colore giallo carico con riflessi verdolini, sprigiona intense note di gelsomino, bergamotto e mela verde. Esalta frutti di mare e calamari alla griglia ed è perfetto con le linguine all’astice.
Syrah Terre Siciliane IGT, vino rosso italiano. Energicamente speziato, questo Syrah è caldo e sontuoso, dai delicati sentori di mora, lavanda e carruba.
Hag cialde ti permette di preparare con la massima semplicità un espresso buono e cremoso come quello del bar. Le cialde HAG sono specificamente progettate per essere utilizzate con le macchine espresso E.S.E