Un grande vino bianco classico dei colli piceni, inconfondibile per il suo gusto fresco con intense note di fiori bianchi e frutta gialla. Come aperitivo, con piatti a base di pesce e minestre con verdure, formaggi di media struttura e con le classiche olive all’ascolana. La Passerina CasalFarneto nasce nel territorio collinare della provincia di […]
Bianco Lazio IGT Gusto secco, vino bianco italiano. Vino bianco: Lazio Igt, imbottigliato da Gotto d’oro. Provenienza: Regione Lazio. Tipologia del terreno: di natura vulcanica, argilloso e tufaceo. Esposizione: zone collinari. Colore: giallo paglierino deciso. Profumo: intenso, fruttato e fragrante. Sapore: secco, fresco e fruttato.
Intenso dall’inizio alla fine, questo espresso unisce l’aroma avvolgente dei chicchi robusta con le note fruttate di quelli arabica per dare vita ad un gusto unico deciso e persistente.
Zibibbo Terre Siciliane IGT, vino bianco italiano. Da uve zibibbo, uve siciliane aromatiche, nasce un vino bianco fresco, dal gusto intenso e persistente. Spiccano le note di rosa bianca e di mela verde con sentori di timo e fiori di rosmarino.
Da uve di Nero di Troia, il rosè Favugne si presenta di un colore rosa tenue. Il profumo è intenso e aromatico, con un ampio spettro di note agrumate, frutti di bosco rossi freschi e fiori. Il gusto è fresco e vivace, con un’acidità morbida e ben bilanciata che conferisce una piacevole nota minerale. Il […]
Il Favugne Bianco Falanghina Puglia IGP San Severo Cantine Teanum si distingue per il suo colore giallo paglierino. Al naso rivela una piacevole intensità, una complessità notevole e una delicatezza apprezzabile grazie alle sue note fruttate e floreali. Al palato, il Favugne si manifesta come un vino secco e morbido, con una gradevole acidità. Si […]
Un colore giallo tenue abbinato a un aroma afoso e leggermente tropicale, seguito da un sapore ricco e pieno di frutta matura, una leggera acidità e un finale persistente. Favugne è il nome del vento caldo estivo, noto anche come maestrale o tramontana, che garantisce una maturazione sana delle uve. I volti sulle etichette rimandano […]
Un rosso brillante e di buona consistenza, eleganti profumi di frutta e confetture da gustare in buona compagnia, con tannini morbidi ed eleganti. Abbinamenti consigliati con carne alla griglia e torcinelli.
E’ un vino rosso con unvaggio all’ 90% Sangiovese, 10% Montepulciano. Zona di produzione Nord barese. Da abbinare a primi piatti di buona intensità, salumi e formaggi stagionati, ragu di carne. Gradazione alcolica al 10,5%.
Nerello Mascalese IGT Terre Siciliane Rosso, vino rosso italiano. I Vitigni Autoctoni Il Nerello, vitigno autoctono siciliano a maturazione tardiva, è considerato tra le più nobili varietà italiane, con cui si prducono vini di grande personalità. Colore brillante, intenso al naso con note di frutti di bosco e spezie. Al palato è asciutto, elegante e […]
E’ un vino bianco fresco e aromatico prodotto con uve Greco di Tufo. Con il suo colore giallo paglierino e il suo bouquet di agrumi, fiori bianchi e note minerali, offre una freschezza vibrante e un gusto equilibrato. È perfetto da abbinare a piatti di pesce, frutti di mare e formaggi freschi.
Ottenuto da uve di Pecorino provenienti esclusivamente da terreni collinari, è un vino fruttato dal sapore avvolgente, lievemente vivace. Il Pecorino terre di chieti Tollo si presenta di colore giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini. Al naso fruttato con note agrumate e tropicali, pesca bianca e eleganti sentori floreali. Sapore avvolgente, lievemente vivace.
Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è fine e fruttato con sentori aggrumati di pompelmo rosa e presenza esotica di papaia. In bocca è avvolgente e persistente, con un finale piacevolissimo di frutta bianca.
Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC “Tre Medaglie” Amabile di Cavicchioli è un omaggio alla tradizione vitivinicola modenese, un vino che racconta storie di passione e qualità. Con il suo colore rubino intenso e la spuma rosso-violacea, offre un bouquet fruttato che richiama ciliegie e frutta nera. Il gusto è fresco, avvolgente e dolce, con […]
Il Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC “Tre Medaglie” Semisecco di Cavicchioli è un vino che esprime la tradizione emiliana con eleganza e freschezza. Nasce dalle uve di Lambrusco Salamino, che conferiscono al vino un colore rubino intenso e una spuma violacea vivace. Al naso, si apre con profumi fruttati e persistenti, mentre al palato […]
Il vino Chardonnay Mastri Vernacoli di Cavit è coltivato solo nei vigneti della provincia di Trento. Si abbina ai piatti della cucina marinara, alle carni bianche e ai formaggi di breve stagionatura.