-
Il profumo è fresco, delicato, netto con cadenze fruttate di mela e pesca. Il gusto è assolutamente elegante, armonico, morbido, di buona struttura e lunga persistenza.
-
Al naso, il Rosato Toscana IGP “Giardino Rosè” offre un bouquet di aromi raffinati che spaziano dalle note floreali di rosa e peonia a quelle più fruttate di fragola fresca, lampone e un leggero tocco di melograno. Questa complessità olfattiva invita ad un sorso che conferma le prime impressioni: un palato fresco, ben bilanciato, con […]
-
E’ un vino che rappresenta al meglio il territorio di origine, l’Irpinia. Di colore rosso rubino, il sorso è caldo e di ottima struttura con note persistenti di frutti rossi, tabacco e cacao, esaltate dalla maturazione in barrique di rovere francese. Ottimo con piatti a base di carne o ragù.
-
Colore giallo paglierino a volte anche leggermente carico. Profumo marcatamente aromatico (caratteristico), ma fine e delicato con sentori di spezie. Sapore piacevolmente secco, equilibrato in acidità, di grande stoffa.
-
Sui fertili terreni di montagna fino a 2.000m, crescono le varietà più pregiate di Arabica che si uniscono per creare un caffè con carattere e personalità.
-
Ne risulta un vino dai riflessi violacei, con naso intenso e variegato, con note di ribes e piccoli frutti rossi in evidenza, a cui seguono sentori minerali, tostati e affumicati tipici del varietale. In bocca si esprime con altrettanta aderenza al vitigno, offrendo un sorso fresco-sapido, caldo e giustamente tannico.
-
Un’espressione classica e ben strutturata del Tempranillo. Fragola matura e ribes nero gli conferiscono carattere, mentre le calde note speziate e i sentori di cacao nel finale donano personalità a questo delizioso rosso.
-
Questo vivace vino bianco spagnolo, prodotto con uve Verdejo, offre al naso splendidi aromi di albicocca e fiori bianchi. L’attacco è vivace, con deliziose note fresche e un palato ricco e fruttato. Un vino ideale da abbinare a crostacei, trote, granchi o insalate.
-
Il Gavi DOCG di La Doria proviene da vigneti coltivati a uve Cortese e situati nel comune di San Cristoforo su terreni di natura alluvionale. Affinato brevemente in acciaio, questo bianco è caratterizzato da un naso elegante con sentori agrumati e di pere williams. Il suo sapore fresco, asciutto e morbido, spicca per una marcata […]
-
Aglianico di Donnachiara è un vino rosso prodotto a Montefalcione, in Campania. Ha ottenuto la denominazione Irpinia DOC per il suo profumo intenso e caratteristico e per il gusto secco e tannico. Fresco e piacevole, al palato è un vino morbido ed elegante grazie al breve periodo di macerazione sulle bucce.
-
Colore rosso rubino che tende allo scuro, il profumo vinoso e campestre. Frizzantino con spuma evanescente, presenta un aroma e retrogusto di affumicato estremamente volatile.
-
Colore rosso rubino che tende allo scuro, profumo vinoso e campestre. Frizzantino con spuma evanescente, presenta un aroma e retrogusto di affumicato molto volatile. Leggermente dolce, nonostante il colore va bevuto freddo. Il Lettere possiede un bouquet più intenso e raffinato che si deve alla maggiore altitudine dei vigneti.
-
Il Gavi nasce da uve cortese coltivate nelle luminose Terre del Gavi, colline ubicate al confine tra Monferrato e Liguria. Un grande bianco del Piemonte capace di accompagnare con la sua eleganza tutto il pasto, deliziando il palato con delicatissime note floreali e una sapida freschezza.
-
Il Pinot Grigio Santa Margherita è il primo esempio di vinificazione in bianco delle uve a buccia rosata della varietà Pinot Grigio. Coltivato nella Valle dell’Adige, terreno ricco di arenaria porfirica rossa che conferisce a questo vino una distinta impronta minerale.
-
CANTINA DI ILLASI VALPOLICELLA RIPASSO SUPERIORE DOC 75CL
0 out of 5 09,81 € IVA inclusa500 disponibili
Il Valpolicella Ripasso Superiore della Cantina di Illasi Val d’Illasi è un vino rosso di grande prestigio e carattere, proveniente da una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, la Valpolicella, situata in Veneto. Questo vino rappresenta una delle migliori espressioni del metodo Ripasso, che conferisce complessità e profondità al prodotto finale. Con il suo profilo […] -
E’ un vino rosso fresco, semplice e giovane, perfetto per accompagnare i tradizionali piatti della gastronomia valtellinese. Al naso profuma di frutti di bosco, fiori di montagna e leggere note speziate e di liquirizia. Al sorso colpisce per la semplicità di beva e per il profilo scattante ed equilibrato.