Al naso, il Marsala Vecchio Secco 2020 offre un bouquet complesso, dove emergono note aromatiche di frutta secca, vaniglia e tocchi di tabacco e melassa. In bocca, si distingue per il suo equilibrio perfetto tra la ricchezza del sapore e una fresca acidità. Le note di noce, fichi secchi e spezie dolci con un accenno […]
Un vino bianco di grande eleganza e freschezza, simbolo della tradizione abruzzese. Perfetto per accompagnare piatti di pesce, formaggi freschi e primi delicati.
All’esame organolettico si presenta con un colore al bicchiere rosso rubino intenso e luminoso. Il profumo si contraddistingue al naso con evidenti note fruttate di lampone e ciliegia, prugna, accompagnati da lievissimi sentori agrumati di bergamotto e speziati di cannella. Il gusto è armonico di lunga persistenza e di grande spalla, questo Morellino di Scansano […]
Colore giallo paglierino con delicati riflessi verdi. All’olfatto è caratterizzato inizialmente da un delicato profilo floreale che rimanda alla ginestra e al gelsomino. In un secondo momento si palesano belle note agrumate, di bergamotto e lime e di erbe aromatiche, quali timo e salvia. Tipica anche la nota iodata. Bella la rispondenza gusto-olfattiva. Al palato […]
a Coda di Volpe “Cerere” di Ocone è un vino bianco leggero e fresco, con piacevoli note floreali e di frutta bianca matura, di bella freschezza con un finale lungo e persistente.
L’impatto visivo è delicato ed elegante, al naso, invece, irrompe l’intensità e la struttura complessa di questo vino, ricco di sentori che ricordano frutti freschi a bacca rossa. Al palato non delude le aspettative: permangono le note decise di frutta fresca croccante, pompelmo e passion fruit. Piacevolmente acido, nel finale rivela una sottile nota sapida.
Questo vino dal colore rosso intenso, impenetrabile, al naso schiude un bouquet di sentori vigorosi, tra i quali spiccano la mora di rovo e la susina. In bocca si percepisce rotondo e corposo, dall’elegante struttura che ne contraddistingue il carattere. Il tannino stuzzica l’assaggio e lascia lo spazio ad un finale balsamico.
Il vino Fiano di Avellino DOCG Vinosìa è il risultato dell’ottimo assemblaggio di uve Fiano di Avellino. Il punto di forza del bianco di casa Vinosìa è il suo ricco e stratificato bouquet di aromi che lo rendono un vino elegante, da provare in un piacevole pranzo a base di pesce, gustando un sorso coinvolgente […]
Giallo paglierino luminoso, con piacevoli aromi agrumati e fruttati. Il gusto piacevolmente fruttato, fresco e abbastanza persistente. E’ un uvaggio di Greco di Tufo 100% proveniente da vigneti della zona del Lapio, sulle colline ad est di Avellino. La produzione e realizzata con pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi, illimpidimento statico a freddo, fermentazione parzialmente […]
NESCAFÉ GOLD DECAF è il caffè dal gusto corposo e avvolgente per te che ami concederti il piacere di un caffè senza rinunce nei tuoi momenti di pausa. Selezioniamo i chicchi di caffè arabica e robusta e li decaffeiniamo ad acqua con un metodo naturale per mantenerne immutato il gusto intenso e l’aroma avvolgente. L’acqua […]
Un vino rosato toscano a base di uve sangiovese e syrah. Il colore è rosa tenue con buona consistenza. Al naso emergono intensi profumi di pesca bianca, rosa e frutti rossi. In bocca è fresco e con buona sapidità, gli aromi sono molto piacevoli. Equilibrato ed intenso al gusto, lo consigliamo per l’aperitivo o per […]
Con pregiato caffè arabica e selezionatissimo caffè robusta, Black Vulcan è la miscela che assicura alta qualità dell’espresso a bar e ristoranti: grazie alle sue note aromatiche intense di cioccolato e tabacco, il gusto risulta pieno ed intenso e con una corposità in tazza senza rivali.Come tutte le miscele di caffè Passalacqua, inoltre, Black Vulcan […]
Greco al 100% coltivato da tempi immemori nell’area campana; proviene da vigneti posti a 300 mslm in aree vitate collinari circondate da prati di sulla e borragine. Colore giallo paglierino intenso tendente al dorato. Al naso è fine e gradevolmente delicato, con profumi floreali eleganti di biancospino e ginestra, fruttati di pesca, pera e note […]
Al naso, il bouquet è un delicato intreccio di fiori d’acacia e frutti secchi, mentre al palato si svela una struttura morbida e avvolgente. L’aroma floreale si fonde armoniosamente con note di frutta secca, creando un’esperienza gustativa indimenticabile. Ideale come aperitivo o in abbinamento con piatti di pesce, questo vino è la scelta perfetta per […]
Al naso, il profilo olfattivo è complesso e avvolgente, con note di frutta matura come pesca e ananas, arricchite da sfumature di albicocca e cedro. In bocca, la struttura è corposa, quasi come un abbraccio caloroso che vi invita a scoprire i suoi segreti. Gli abbinamenti ideali includono piatti di pesce, formaggi stagionati e carni […]
Irpinia Aglianico Kapemort di Donnachiara è la DOC con cui si può scegliere di esorcizzare la morte! Donnachiara ispirandosi alla festa di commemorazione dei defunti firma una nuova linea di vini. Averno nell’antichità era anche sinonimo di Inferno, infatti Virgilio nel VI libro dell’Eneide ne parla come l’ingresso agli Inferi.