Il Locone Cabernet Castel del Monte DOC 2021 della Tenuta Bocca di Lupo incarna in modo impressionante il terroir pugliese. Questo Cabernet Sauvignon delizia con una freschezza distintiva, mentre aromi mentolati ed erbacei stimolano il palato. La maestria e l’abilità della cantina sono particolarmente evidenti in questo vino, conferendogli carattere e profondità. Un’espressione di qualità […]
Rosso rubino intenso.Macchia mediterranea, more, cacao, tabacco, vaniglia e viola.Persistente, morbido, dai tannini vellutati e dal finale che ricorda il tabacco mentolato.
Il Forgiato Lacryma Christi Del Vesuvio Rosso di Villa Dora in Campania si presenta nel bicchiere con un colore viola brillante. Nel bicchiere, questo vino rosso di Villa Dora offre aromi di lamponi, completati da liquirizia e cacao. Il Villa Dora Forgiato Lacryma Christi Del Vesuvio Rosso è meravigliosamente secco. Questo vino rosso non appare […]
Per’ e Palummo Tommasone, vino rosso campano prodotto esclusivamente da uve Piedirosso. Alla vista si presenta di un colore rosso rubino, al naso si percepiscono le note fruttate di ciliegia nera e frutti di bosco. Al palato si evince una buona struttura e risulta essere un vino secco e fruttato allo stesso momento.
Pietrabianca è caratterizzato da un colore giallo luminoso con tonalità verdoline. Presenta numerosissime sfumature odorose che vanno dall’agrumato ai frutti esotici, a leggere sensazioni floreali (magnolia) e vanigliate. Al palato sprigiona un sapore sapido, fresco e minerale con note di legno molto lievi.
Il meglio dell’aroma e della corposità del caffè dedicata al consumo al bar: Mexico Plus è la miscela di caffè con quel qualcosa in più che caratterizza il vero espresso napoletano. Mexico Plus è tra le più nobili miscele del catalogo Passalacqua per il bar. Come la miscela Mexico, Mexico Plus realizza in tazzina un […]
Questo Amarone esprime una straordinaria complessità aromatica, con note di frutta matura, spezie e un tocco di cacao. Perfetto per accompagnare piatti importanti come brasati, selvaggina o formaggi stagionati, si presta anche come vino da meditazione per momenti indimenticabili.
Dai terreni calcarei di Montefalco in Umbria nasce questo vino giallo dorato di buona struttura e notevole freschezza. Le uve selezionate dal Cru Grechetto sono raccolte all’alba e raffreddate in cantina.
Profumo elegante ed intenso, floreale e fruttato, fragrante, di gran classe e continuità, con nota tipica che ricorda la mandorla amara. Si snoda su note di pesca gialla, banana e fiori di ginestra. A palato si presenta intenso e pieno, con agile corpo rispecchiando la caratteristica varietale. Asciutto e sapido, grazie al tipo di vinificazione […]
Prorompente di aromi e gusto, Passuluna ha in sé tutto il calore, la luminosità e l’esuberanza della natura siciliana. Un rosso da uve leggermente appassite di grande concentrazione cromatica e gusto-olfattiva, che di quest’isola al centro del Mediterraneo, terra di abbagliante bellezza, di vigne assolate e vitigni pregiati, restituisce i profumi e le sensazioni più […]
Trasmette all’olfatto fresche sensazioni di ciliegia rossa croccante, prugna matura, genziana, violetta , muschio e lavanda con una netta chiusura balsamica e vegetale. Sorso morbido, ma reso immediatamente teso grazie ad una tannicità fitta e giusto apporto acido che regalano ottima bevibilità.
Bouquet olfattivo che rilascia sensazioni di biancospino, pesca noce, ananas, timo, coriandolo e scorzetta di limone, pennellate da soffusa mineralità. Al palato è piacevole, con un buon sostegno fresco-sapido e da una gradevole persistenza fruttata e vegetale. Sosta in acciaio dagli otto ai nove mesi.
Da una accurata selezione di alcuni dei più buoni caffè arabica del mondo nasce la miscela più rappresentativa di Passalacqua. Sia al bar che a casa, infatti, un caffè fatto con la miscela Mexico è in grado di soddisfare anche il palato dei clienti più esigenti: la costanza di un aroma inconfondibile insieme ad una […]
L’attenta e severa selezione delle uve dà questo vino rosso rubino con riflessi granata. Al gusto è pieno, morbido, sapido, sontuoso e sostenuto dall’inizio alla fine. Lunga e complessa la persistenza aromatica, ideale da abbinare a preparazioni importanti di carni e formaggi saporiti.
Questo Sannio DOC è un Coda di Volpe in purezza, che esprime la tipicità del territorio campano regalando un vino beverino e minerale. Un vino bianco che merita di essere provato per riscoprire le caratteristiche di un antico vitigno storico, per il quale non vi sono tracce fuori dalla regione.
All’aspetto si evidenzia il colore rosso rubino scuro. Il profumo è al naso complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura prima di una piacevole sensazione minerale. Il gusto al palato è ricco, succoso, ben equilibrato tra tannicità ed acidità. Lunghissimo, chiude con un […]