-
Il Greco di Tufo DOCG Tornante della cantina Vadiaperti, si distingue per le sue qualità sensoriali uniche, esprimendo appieno le peculiarità del suo territorio di provenienza.Al naso si riconoscono tipici sentori minerali, accompagnati da sensazioni agrumate, di pompelmo e scorza d’arancia, chiude su un finale verde, di salvia e timo. Al sorso è sicuramente, sapido, […]
-
Note di assoluta eleganza e finezza nonostante lannata sia stata abbastanza calda nella seconda metà di agosto.La frutta infatti regala alcune note dolci al naso e allinizio della beva, per poi scostarsi immediatamente e lasciare spazio alla mineralità assoluta, sostenuta da buona freschezza e struttura in abbondanza.
-
VADIAPERTI FUORI LIMITE LE VECCHIE VIGNE GRECO DOCG 75CL
0 out of 5 041,89 € IVA inclusa500 disponibili
Questo vino bianco da uve Greco Bianco si abbina perfettamente a insalata di indivia fruttata o zuppa di porri Per il buongustaio, questo vino della Campania si presenta particolarmente equilibrato Questo vino bianco italiano è eccellente come vino estivo armonioso -
All’esame organolettico questo vino si presenta con un colore rosso granata. Al naso è intenso e complesso; con sentori di amarena, note di viola, cenni di liquirizia e toni di cuoio. Al palato si presenta ampio, rotondo e di lunga persistenza.
-
Rosso rubino con sfumature granate. Dal profumo intenso e complesso con aromi floreali profondi. Armoa di lavanda e amarena. Il sapore è elegante, caratterizzato per la sua completezza, l’equilibrio e la nota longevità.
-
-
Naturalis Historia è un vino dal colore rosso rubino intenso è un vino di grande struttura e longevo; al naso sprigiona unbouquet complesso, ampio, intenso e persistente. Offre aromi che ricordano viola, ribes, mora selvatica, cioccolato, tabacco. In bocca è caldo, avvolgente, di grande struttura e morbidezza con un retrogusto caratterizzato da note di prugna, […]
-
Il Corte del Lupo Bianco è l’essenza della filosofia Ca’ del Bosco: armonia, autenticità e innovazione. Questo Curtefranca Bianco DOC unisce in perfetto equilibrio la freschezza aromatica dello Chardonnay con la raffinata eleganza del Pinot Bianco ,creando un vino bianco che esalta ogni momento.
-
Di colore rosso rubino, cupo e intenso, il Taurasi DOCG Vigna Cinque Querce si offre al naso intenso e complesso, con sentori speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sfumature balsamiche, che si fondono a sensazioni di prugna matura e di liquirizia e caffè. Al gusto è caldo, grosso, opulento, ma anche estremamente fresco […]
-
All’esame organolettico si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo. Il profumo offre un bouquet ampio, complesso, intenso e ricco di sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i piccoli frutti rossi e un peculiare aroma speziato. Il gusto è avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia nera, fragole e intense […]
-
L’Aglianico Roccaleoni Villa Matilde viene prodotto con le uve Aglianico in purezza provenienti da vigneti impiantati a partire dal 1970 a Torrecuso e Foglianise nel Beneventano. Di colore rosso vivace con riflessi violacei, regala profumi intensi di spezie, more, frutta rossa matura. All’assaggio è ampio, pieno, piacevole.
-
Calipso di Luigi Tecce è un rosato di Aglianico che si muove leggero destreggiandosi tra la potenza tipica del vitigno e una freschezza e delicatezza degna della ninfa, figlia di Atlante. Una perfetta espressione dell’aglianico elegantemente ammansito, ancora una volta, dalla mano di Luigi Tecce.
-
Cuvée Imperiale Franciacorta D.O.C.G. Brut, vino bianco spumante brut italiano. È il primo Franciacorta mai prodotto: le prime 3.000 bottiglie furono siglate nel 1961 nelle cantine Berlucchi. Un’icona italiana che impreziosisce ogni occasione, dall’aperitivo al brindisi. Zona di provenienza: Lombardia Franciacorta Denominazione di Origine Controllata e Garantita
-
Il Satyricon di Luigi Tecce è un vino rosso vigoroso e di buona struttura. Denso, di buona morbidezza e intensità, questo vino è la perfetta sintesi di come si possano coniugare alla perfezione potenza e finezza, complessità ed eleganza.
-
Un vino d’eccellenza, ottenuto da uve nebbiolo in purezza coltivate in un territorio delle Langhe orientali che comprende solo quattro comuni: Barbaresco, Neive, Treiso e San Rocco Seno d’Elvio, frazione di Alba. Il Barbaresco spicca per la profondità del suo profilo aromatico, racchiuso in una struttura aggraziata e profonda. Vino da meditazione, ma anche da […]
-
Si presenta di un colore rosso granato. Al naso è fine ed elegante: sensazioni floreali di rosa e viola si uniscono a note di sottobosco e ad aromi fruttati di lamponi, frutti rossi e more. Completano il bouquet sentori di tabacco dolce, liquirizia, pepe nero accompagnati da note balsamiche. Al palato è elegante, pieno, vellutato […]