-
Nel nostro Molino, situato a 500 m di distanza dal Pastificio di Campobasso , inizia il processo di trasformazione del grano duro, selezionato con cura maniacale ed una competenza tramandata da 4 generazioni. Il chicco, prima di essere macinato, viene decorticato a pietra e purificato con cura, raggiungendo standard di sicurezza e salubrità altissimi. Il […]
-
I Maccheroni 37 campeggiano tra i primi 10 formati più venduti, perché hanno consistenza, ruvidezza e tenacità, una serie di elementi che li rendono unici. Rigorosamente trafilati al bronzo i Maccheroni 37 de La Molisana hanno una superficie deliziosamente porosa, spessori importanti e un indice proteico del 14,5% che garantisce un’ottima tenuta in cottura. Noi […]
-
Il nome Rigatoni evoca le righe che percorrono questi tubi dal diametro più largo delle penne. Rigatoni e mezzi rigatoni sono molto popolari soprattutto a Roma, dove trovano la massima espressione in ricette tipiche locali, come “cacio e pepe”. Dalle ricette tipiche della tradizione matrice romana, fino alla stuzzicante preparazione con gorgonzola e mela, che […]
-
LA MOLISANA CASARECCE MOLISANE N. 29 500 GR
0Sold : 19 / 485 3.92%1,70 € IVA inclusa466 disponibili
Le nostre Caserecce molisane celebrano la manifattura locale e hanno una forma sfiziosa che, con le sue insenature, è perfetta per raccogliere il condimento. A noi piace valorizzarle con i prodotti della tradizione del Molise, come petali di tartufo nero di cui abbiamo una produzione di altissima qualità, rinomata in tutta Italia, e deliziose scaglie […] -
LA MOLISANA FUSILLI CORTI BUCATI N. 108 500 GR
0Sold : 4 / 495 0.81%1,70 € IVA inclusa491 disponibili
i nostri Fusilli corti bucati sono riccioli di pasta trafilata al bronzo, dal sapore inconfondibile e dalla consistenza deliziosa. Riescono a trattenere benissimo il condimento e sorprendono quando si allungano, raddoppiando il piacere. I nostri Fusilli corti bucati si abbinano bene a calamari e carciofi, semplicemente al tonno o anche gratinati al forno. -
LA MOLISANA GNOCCHETTI SARDI N. 27 500 GR
0Sold : 15 / 486 3.09%1,70 € IVA inclusa471 disponibili
Gli Gnocchetti sardi sono un Formato tipico della Sardegna anche noto come malloreddus o cigiones, veniva preparato soprattutto in occasioni di sagre e matrimoni; per questo lo gnocchetto sardo è associato a momenti di festa, convivialità, allegria. Anche gli Gnocchetti sardi de La Molisana hanno un aspetto deliziosamente panciuto e rappresentano uno dei pezzi forti […] -
ote anche con il nome di bavette o trenette, le linguine appartengono alla stessa famiglia degli spaghetti, da cui si differenziano per la sezione che, anziché essere cilindrica, è piatta. In pratica è uno spaghetto schiacciato a sezione rettangolare con uno spessore medio. Rispetto alle linguine, le trenette hanno una sezione quadrata, uno spessore maggiore […]
-
LA MOLISANA ORECCHIETTE PUGLIESI N. 30 500 GR
0Sold : 22 / 480 4.58%1,70 € IVA inclusa458 disponibili
Spazio al folclore con le Orecchiette pugliesi 30 La Molisana: il grande classico della gastronomia casalinga pugliese, ha un aspetto ancora più pieno e corposo che le fa sembrare appena lavorate sul tavolo della cucina della nonna. Hanno una forma che ricorda un disco, con un bordo appena più spesso della parte interna che è […] -
LA MOLISANA PANTACCE TOSCANE N. 106 500 GR
0Sold : 4 / 495 0.81%1,70 € IVA inclusa491 disponibili
Le Pantacce Toscane N.106 La Molisana sono originarie della Toscana e spesso preparate in casa. Si presentano con i bordi ondulati, una forma squadrata e sono abbinate generalmente ai legumi. Le Pantacce Toscane N.106 sono al dente, le si lascia mantecare con il condimento e assorbire tutta la fragranza mediterranea. Tempo di cottura: 9 minuti. […] -
Per noi de La Molisana la sfida quotidiana è quella di proporre una pasta di Qualità, amata e curata in ogni dettaglio, che presenta caratteristiche inconfondibili. Alla vista ha un colore giallo ambrato, esposta in controluce mostra un campo limpido con qualche isolata punteggiatura che indica la presenza della gemma del grano, pronta a sposare, […]
-
Gli Spaghetti de La Molisana si presentano rigorosamente ruvido, per via della trafilatura al bronzo, pronti poter assorbire perfettamente tutti i sughi e soprattutto così tenaci che praticamente non scuociono mai; tutto ciò grazie al contenuto proteico pari al 14,5%. Dai grani duri migliori otteniamo una pasta saporita che passa a pieni voti anche il […]
-
Le Stelline qualcuno le chiama Ave Marie perché il loro tempo di cottura coincide con quello necessario a recitare una preghiera. È un formato molto amato dagli anziani e dai bambini, i primi perché lo trovano facilmente masticabile e digeribile, i secondi perché stimolati dall’aspetto romantico che ricorda il cielo nella notte, le brillanti costellazioni […]
-
LA MOLISANA CONCHIGLIE RIGATE N. 25 500 GR
0Sold : 5 / 495 1.01%1,78 € IVA inclusa490 disponibili
Le Conchiglie Rigate piacciono moltissimo perché si presentano compatte e perfette come piccoli gioielli o monili femminili di pregiata fattura. I nostri chef hanno pensato ad una ricetta molto originale: delizioso tartufo macinato e salsa cremosa di Seirass, ovvero la ricotta piemontese, probabilmente conosciuta ai più come uno dei latticini più leggeri. Con la sua […] -
È perfetto sia come pasta corta che come pasta piccola, ama anche preparazioni sia di carne che di pesce, si presta anche a ricette fusion, come quella dello chef fumagalli che si ispira ai sapori orientali quando crea un’appetitosa crema al cocco latte, zenzero a fette e pagare zeppa. Assolutamente da provare anche per le […]
-
La loro forma più delicata e piccola li rende ideali per i bambini, perché sembra semplificare il momento del pasto, colorandolo di una nota simpatica. In effetti spesso vengono impiegati nelle sessioni di creatività per dare vita a collane, braccialetti e monili. I ditali sono deliziosi per la loro dimensione ridotta e la leggera rigatura […]
-
I nostri Ditaloni rigati: ditali, tubetti, tubettini, lisci o rigati si differenziano per diametro e lunghezza. Prendono il nome dai ditali che si usavano per proteggere le dita durante le sessioni di cucito, oppure dai tubi, a cui si ispirano con dimensioni differenti. In ogni caso ad accomunarli è l’appartenenza alla grande famiglia delle pastine […]