-
Sembrano piccole stelle con un foro al centro, le Stelline Garofalo sono un classico della pastina da cucinare in brodo. La loro superficie porosa al punto giusto, frutto della trafilatura al bronzo, accoglie condimenti ed è ottima anche per sughi semplici. Le Stelline Garofalo sono perfette per primi piatti capaci di conquistare anche il palato […]
-
Nascono per il palato dei più piccoli, ma il loro sapore conquista anche gli adulti, gli Stortini Garofalo sono lavorati con sapienza artigianale e trafilati al bronzo per assorbire il brodo. Questa pastina delicata è perfetta con creme e vellutate.
-
Tipici della cultura culinaria partenopea, i Vermicelli Garofalo hanno un diametro leggermente superiore agli spaghetti, che li rende più corposi. I Vermicelli Garofalo sono una Pasta di Gragnano IGP e portano sul palato il carattere deciso e di qualità. Grazie alla trafilatura al bronzo hanno una superficie ruvida e porosa che si accompagna a condimenti […]
-
La Passata di Pomodoro Divella è densa, profumata, senza semi, la passata è sempre pronta per ogni occasione. Formato: 680 ml
-
Ingredienti: copertura di cioccolato al latte 60% (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere 15%, pasta di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia – cacao 39% minimo), cialda di riso e mais 40% (farina di riso, farina di mais, sale marino). Può contenere frutta a guscio.
-
Ingredienti copertura di cioccolato fondente 60% (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia – cacao 52,5% minimo), galletta di riso 40% (riso integrale, riso). Può contenere latte e frutta a guscio. Senza glutine.
-
MUTTI DOPPIO CONCENTRATO DI POMODORO TUBO 130 GR
0Sold : 4 / 494 0.81%1,62 € IVA inclusa490 disponibili
Questo formato di salsa al pomodoro è ideale per condire con facilità le pietanze della cucina tradizionale italiana o internazionale. Come si ottiene il doppio concentrato di pomodoro Mutti? Il doppio concentrato di pomodoro Mutti è ottenuto dal succo di solo pomodoro italiano, preparato secondo una ricetta antica e naturale, che ne preserva le sostanze […] -
Assomigliano alle penne da scrivere per il loro taglio obliquo, le Mezze Penne Rigate Garofalo propongono un’interpretazione originale del gusto della pasta trafilata al bronzo. La forma e la rigatura accolgono e trattengono il sugo. Da provare con pomodoro e basilico per apprezzare qualità e semplicità insieme. La qualità della Pasta di Gragnano IGP si […]
-
I fagioli neri sono un vero super alimento che non dovrebbe mancare nella nostra dieta. Ciò che li rende così speciali è la presenza di flavonoidi, i fitonutrienti concentrati nella buccia di questo legume che agiscono per eliminare i radicali liberi nel corpo. In particolare le antocianine, il sottogruppo di flavonoidi che ne determinano il […]
-
La vera passata all’italiana, densa al punto giusto. È senza semi e senza bucce ed è ottenuta solo da lavorazione diretta di pomodori appena raccolti per garantire il caratteristico profumo del pomodoro fresco. Il prodotto è indicato per tutti i tipi di piatti: primi, secondi a base di carne o pesce o per contorni. Scaldare […]
-
Nero di seppia 40%, acqua, sale, addensante carbossimetilcellulosa sodica. Contiene molluschi. Può contenere tracce di crostacei, pesce, latte, sedano e solfiti.
-
Questi marshmallow bianchi e rosa al gusto di speack sono ideali per preparare dolci, golosi spiedini o da sciogliere in bevande calde
-
Il Pomodorino Corbarino, tipico delle colline di Corbara, dellagro Sarnese-Nocerino e dellarea Pompeiana-Stabiese, si distingue per il colore rosso intenso e la forma allungata, simile a una piccola pera. Questo straordinario prodotto ha un caratteristico sapore agro-dolce ed è ricco di vitamine, sali minerali e di benefiche sostanze antiossidanti. Ingredienti: Pomodori corbarini, succo di pomodoro. […]
-
Gli gnocchi sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che nelle diverse regioni possono differire per impasto, dimensione e forma. De Cecco ti propone un prodotto gustoso, nato dalla classica ricetta che combina patate selezionate e farina di grano tenero. La loro peculiarità è quella di cuocere in 2 minuti. Le loro forme sono […]
-
I Bucatini, famosi in tutto il mondo per l’Amatriciana, sono un formato tipico del Lazio. Ottimi da preparare anche alla carbonara, alla cacio e pepe o con sughi di melanzane e zucchine. COTTURA: 6 MINUTI